Il genere orthoceras (dal greco ortho = dritto; ceras = corno) abitava i mari tra l'Ordoviciano e il Triassico. Alcuni esemplari hanno raggiunto dimensioni notevoli, paragonabili agli attuali calamari giganti. Una delle specie più caratteristiche e più grandi era la Orthoceras regulare. I fossili di ortoceras più conosciuti oggi provengono da Erfoud, nelle montagne dell'Atlante del Marocco.


99 

Descrizione del prodotto


Categoria: Molluschi
Classe: cefalopodi